Il "Portale lavoro" nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale del Comune di Aci Castello di avviare politiche attive del lavoro, al fine di incentivare e facilitare gratuitamente l'in contro tra domanda ed offerta di lavoro a beneficio della popolazione cittadina in cerca di prima occupazione o disoccupata.
Si tratta di una vera e propria banca dati dove le aziende locali possono presentare le offerte di lavoro, alla ricerca di personale per eventuali assunzioni, mentre i cittadini residenti sul territorio comunale hanno la possibilità di chiedere volontariamente e spontaneamente l'inserimento del proprio curriculum vitae allo scopo di rendersi visibili e presenti sul mercato del lavoro.
Le aziende locali, dunque, nel firmare il protocollo d'intesa per l'avvio del "Portale lavoro", si sono impegnate a contattare in via prioritaria, per un colloquio conoscitivo, i cittadini inseriti nella banca dati nell'ambito del profilo professionale ricercato, senza che ciò possa costituire alcun vincolo per l'assunzione, nel pieno rispetto della normativa a tutela dei dati personali (D. Lgs. n° 196/2003) e senza alcun altra finalità commerciale .
Nel contempo, le stesse aziende hanno dato disponibilità a rendere pubbliche le eventuali offerte di lavoro da proporre, inviandole all'indirizzo e-mail del "Portale lavoro" per la pubblicazione, indicando la tipologia dell'offerta presentata (area d'impiego, mansione specifica, tipo e durata del contratto) e l'eventuale scadenza.
Dal canto suo l'utente interessato dovrà inviare il proprio curriculum vitae in formato europeo (possibilmente corredato di fotografia in formato tessera), all'indirizzo e-mail portalelavoro@comune.acicastello.ct.it , che sarà pubblicato (nella sezione dedicata alla categoria indicata) previa verifica della sottoscrizione del consenso al trattamento dei dati personali (D. Lgs. n° 196/2003), del consenso alla pubblicazione del curriculum vitae sul "Portale lavoro", e della d ichiarazione sostitutiva di certificazione (art. n° 46 D. P. R. del 28 Dicembre 2000, n° 445), che dovranno essere indicati in calce al curriculum stesso. Non saranno pubblicati curriculum corredati di allegati di vario genere.
Infine, un'apposita sezione del "Portale lavoro" è dedicata ai collegamenti alle pagine delle maggiori agenzie interinali presenti su scala nazionale, ai più diffusi siti internet che si occupano di ricerca ed offerta di lavoro, di bandi e concorsi, di iniziative istituzionali e di formazione professionale, nonchè ai consigli utili su come dover compilare un curriculum o sui suggerimenti per affrontare agevolmente un colloquio di lavoro.
Per l'invio dei curriculum vitae e per eventuali informazioni, comunicazioni, suggerimenti e proposte, scrivere all'indirizzo e-mail:
E' inoltre possibile consegnare il curriculum (possibilmente completo di fotografia in formato tessera, ma debitamente firmato in calce) presso la segreteria del Direttore Generale al 1° piano del palazzo Municipale, oppure inviarlo a mezzo posta al seguente indirizzo: Segreteria del Direttore Generale del Comune di Aci Castello, via Dante n° 28 - 95021 Aci Castello (Catania).
Offro/Cerco lavoro ad Aci Castello...
Offerte di Lavoro - Aziende
|
Richieste di Lavoro - Categorie
|
|
Segreteria, Contabilità |
|
Commercio, Vendite |
|
Turismo, Hotellerie, Ristorazione |
|
Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni |
|
Operai, Produzione |
|
Edilizia, Immobiliare |
|
Marketing, Comunicazione |
|
Trasporti, Logistica |
|
Risorse umane, Organizzazione |
|
Sanità, Servizi sociali |
|
Arte, Spettacolo, Animazione |