● Pianificazione del fabbisogno del personale Analisi e programmazione delle esigenze future in termini di risorse umane, nel rispetto della normativa e del bilancio.
● Reclutamento e selezione del personale Conoscenza delle procedure concorsuali pubbliche e degli strumenti di valutazione delle competenze.
● Gestione giuridica ed economica del personale Applicazione dei contratti collettivi nazionali (es. CCNL Enti Locali), gestione presenze, ferie, malattie, permessi.
● Valutazione delle performance Sviluppo e gestione di sistemi di misurazione e valutazione delle prestazioni individuali e organizzative.
● Gestione delle relazioni sindacali Capacità di negoziazione e di confronto con le rappresentanze sindacali, nel rispetto delle norme vigenti.
● Formazione e sviluppo professionale Progettazione e coordinamento di piani formativi per la crescita delle competenze del personale.
● Gestione dei procedimenti disciplinari Conoscenza delle norme e delle procedure relative alla responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici.
● Conoscenza della normativa sul pubblico impiego Familiarità con il D.Lgs. 165/2001, il D.Lgs. 150/2009, il D.Lgs. 75/2017 e le più recenti riforme.
● Competenze digitali e utilizzo di software gestionali Utilizzo di piattaforme per la gestione del personale, come sistemi informativi comunali, protocollo informatico, fascicolo elettronico.
● Capacità organizzative e di coordinamento Attitudine al lavoro in team, gestione di uffici complessi, assegnazione e monitoraggio delle attività.
Secondo quanto disposto dal nuovo regolamento GDPR sulla Privacy, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, si rende noto che questo sito fa uso di cookies tecnici, che non tracciano informazioni di carattere personale, e anche di cookies di terze parti.
L'accettazione di cookies di terze parti è facoltativa, anche se potrebbe limitare la tua esperienza durante la navigazione del sito.OkPrivacy policy