Descrizione
COMUNE DI ACI CASTELLO
Città Metropolitana di Catania
_____________________________________________
AVVISO PUBBLICO
Concessione in uso Palestre annesse agli Istituti Scolastici del territorio e del Campetto di Via Rimini
a.s. 2025/2026
Il DIRIGENTE
Visto il vigente T.U.E.L. approvato con D. Lgs. 18.8.2000 n. 267, secondo cui le Provincie e gli Enti territoriali svolgono importanti funzioni sul territorio, relativamente allo sviluppo ed alla promozione dello sport e della pratica sportiva;
Visto il nuovo Regolamento Comunale avente ad oggetto “norme per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali, giusta deliberazione di Consiglio Com.le n.32 del 19/06/23;
Visto l’art. 12, comma 2 della legge n. 517 dell’08/4/1977 che stabilisce i criteri generali in ordine all’utilizzo delle palestre scolastiche in orario extra scolastico;
EMANA
IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO
ART. 1 – Oggetto
Il presente Avviso è relativo alla concessione in uso temporaneo delle palestre annesse agli istituti scolastici presenti sul territorio comunale e dell’area sportiva polifunzionale di Via Roberto Rimini n°19, frazione Cannizzaro, per lo svolgimento di attività sportive e/o ricreative ed altre attività compatibili con le caratteristiche e la specificità delle strutture.
Le attività da realizzare dovranno aver luogo al di fuori dell'orario di svolgimento delle azioni curriculari ed extracurriculari e non dovranno in alcun modo ostacolare l'attività scolastica o qualsiasi altro tipo di attività programmata dalla scuola.
ART. 2 - Modalità e termini per la presentazione delle istanze
Le Associazioni richiedenti dovranno presentare apposita domanda utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dall’Ufficio Sport e pubblicata in allegato al presente avviso sotto la denominazione “Allegato A”.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 25 agosto 2025, farà fede solo la data di accettazione dell’ufficio protocollo di questo Ente.
Domande incomplete o sprovviste degli allegati richiesti non verranno valutate, così come le istante presentate da soggetti morosi nei confronti dell’Ente.
La domanda può essere inviata:
-
a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo:protocollo@pec.comune.acicastello.ct.it;
-
consegnata brevi manu all’Ufficio Protocollo;
ART. 3 - Definizione degli impianti sportivi comunali per cui è possibile avanzare richiesta:
-
Area sportiva polifunzionale -di Via Roberto Rimini n° 19, frazione Cannizzaro;
-
Palestre comunali annesse agli istituti scolastici, a norma dell’Art .12 comma 2 della L.N. n. 517/77 e ss.mm.ii.) ed in dettaglio:
-
palestra scuola secondaria di I° di via Cesare Battisti n°12, Aci Castello 8
-
palestra scuola primaria di via Francesco Crispi n°58, Aci Castello;
-
palestra scuola primaria di Piazza Delle Scuole N° 1, frazione Aci Trezza;
-
palestra scuola secondaria di I° grado di Via Trieste, frazione Ficarazzi;
-
palestra scuola primaria di I° grado di Via Roberto Rimini, frazione Cannizzaro;
(Attualmente interessata da lavori che dovrebbero concludersi entro il il mese di gennaio 2026 così come da nota prot. 29620/25 inviata dell’Area IV);
ART. 4 - Criteri di assegnazione
In caso di pluralità di richieste di un impianto per la medesima fascia oraria, gli stessi verranno affidati con il rispetto delle seguenti priorità:
-
scuole di Aci Castello(di norma nelle ore antimeridiane);
-
società sportive, gruppi o associazioni aventi sede nel territorio di Aci Castello;
-
società sportive, gruppi od associazioni aventi sede in altri comuni;
-
istruttori qualificati;
A parità delle priorità summenzionate si valuteranno i seguenti criteri:
-
Attività agonistica e loro livello (svolgimento campionati nazionali, regionali, provinciali, campionati federali o promozionali);
-
Società o associazioni che garantiscano sull’impianto il maggior numero di praticanti;
-
Attività svolta per il settore giovanile, per adulti ed anziani o per portatori di handicap e soggetti con disagio socio-sanitario (psichico, sociale, sanitario, ecc.);
-
Società o Associazioni che praticano discipline diffuse in misura minore sul territorio;
-
Società radicate nel territorio sede dell’impianto.
Ad ulteriore parità di condizioni si valuteranno i seguenti criteri:
-
società sportive o associazioni aventi sede nel territorio di Aci Castello che svolgono un campionato di circuito nazionale e/o che riportino nel nome della squadra la dicitura “Aci Castello , Aci Trezza, Cannizzaro e Ficarazzi;
-
società sportive o associazioni aventi sede nel territorio di Aci Castello da almeno due anni;
-
svolgimento di attività agonistica;
-
società sportive o Associazioni che svolgono attività motoria e/o sportiva esclusivamente con soggetti diversamente abili;
-
maggior numero di associati nella stagione sportiva precedente a quella di richiesta di utilizzo dell'impianto;
-
svolgimento di attività giovanile;
-
svolgimento di attività saltuarie, ricreative, del tempo libero ed amatoriale.
ART. 5 - Disposizioni per la concessione e gestione degli impianti sportivi
Gli impianti sportivi comunali saranno concessi in uso annuale, intendendosi per esso l'anno solare, cioè per il periodo compreso tra settembre e agosto;
Non verranno accolte, per alcun motivo richieste di modifica delle concessioni rilasciate.
Per l'uso degli impianti sportivi comunali è dovuto, da parte degli utenti e degli assegnatari, il pagamento di un canone da corrispondere in massimo due rate di uguale importo di cui una da versare anticipatamente, ai fini del rilascio dell'atto concessorio e/o della stipula del contratto di concessione, e la seconda entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo a quello di inizio della concessione, pena immediata revoca del titolo autorizzativo e risoluzione del contratto.
In caso di rinuncia della concessione da parte dell’assegnatario questi non avrà diritto alla restituzione della somma versata in anticipo, salvo, esclusivamente, il caso in cui la revoca della presente scrittura privata sia dovuta alla modifica delle summenzionate condizioni a seguito di rideterminazione delle tariffe.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. n.196/2003 e ss.mm.ii, si precisa che il trattamento dei dati personali ha la finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei soggetti richiedenti a partecipare alla procedura di cui trattasi. Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse.
Si precisa che ogni eventuale informazione potrà essere richiesta inviando una mail al seguente indirizzo:
cultura@comune.acicastello.ct.it