Descrizione
La legge regionale 22/10/2025 n.31 “Variazioni di Bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2025 e per il triennio 2025-2027", in particolare l'art. 31, comma 1, ha destinato, per l'anno 2025, la somma di € 4.000 migliaia di euro ad integrazione delle somme già assegnate dallo Stato alla Regione, per le finalità di cui all'art. 27 della legge 23/12/1998, n. 448 per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado (Missione 4, Programma 2).
Per quanto sopra detto, beneficiari di detto intervento sono, esclusivamente, gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di validità, da € 10.632,95 fino ad un massimo di € 13.000,00. Dovranno essere prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non riporteranno alcuna “annotazione” (omissione/difformità), pena l'esclusione
La richiesta di contributo, formulata utilizzando lo schema di domanda allegato, dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1) Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.
2) Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3) Fotocopia dell'attestazione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità.
L'istanza di partecipazione dovrà essere presentata, esclusivamente, presso l'Istituzione Scolastica frequentata, entro e non oltre il 15 dicembre 2025 (La data del 17 ottobre 2025 indicata nella Circolare n. 15/2025 è sostituita dalla data del 15 dicembre 2025)
Le Istituzioni scolastiche cureranno la ricezione delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai Comuni di residenza, entro e non oltre il 15 gennaio 2026 (La data del 19 novembre 2025 indicata nella Circolare n. 15/2025 è sostituita dalla data del 15 gennaio 2026)