● Progettazione e gestione di eventi culturali e sportivi Ideazione, pianificazione e coordinamento di manifestazioni pubbliche, rassegne, festival e attività sportive.
● Promozione turistica del territorio Sviluppo di strategie per valorizzare le risorse storiche, naturali ed enogastronomiche del territorio.
● Gestione di impianti sportivi e strutture culturali Supervisione tecnica e amministrativa di palazzetti, teatri, musei, biblioteche e centri polivalenti.
● Organizzazione di attività ricreative e del tempo libero Coordinamento di iniziative per cittadini di tutte le fasce d’età, anche in collaborazione con associazioni locali.
● Comunicazione istituzionale e promozione degli eventi Realizzazione di materiali informativi, gestione social media, uffici stampa e campagne di sensibilizzazione.
● Supporto e collaborazione con le associazioni locali Gestione di bandi, convenzioni e rapporti istituzionali con realtà culturali, sportive e turistiche del territorio.
● Conoscenza delle normative in materia di spettacolo e sicurezza Applicazione della normativa per l’autorizzazione di eventi pubblici e della disciplina sulla sicurezza.
● Gestione di fondi e contributi pubblici e privati Predisposizione e rendicontazione di progetti finanziati con fondi regionali, nazionali ed europei.
● Valorizzazione del patrimonio culturale Progettazione di percorsi culturali, attività di tutela e promozione di beni storici, artistici e architettonici.
● Competenze digitali e uso di strumenti multimediali Capacità di utilizzare software per la gestione di eventi, siti web turistici e comunicazione online.
Secondo quanto disposto dal nuovo regolamento GDPR sulla Privacy, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, si rende noto che questo sito fa uso di cookies tecnici, che non tracciano informazioni di carattere personale, e anche di cookies di terze parti.
L'accettazione di cookies di terze parti è facoltativa, anche se potrebbe limitare la tua esperienza durante la navigazione del sito.OkPrivacy policy