Descrizione
Al fine di garantire una più ampia scelta ai beneficiari del progetto HCP 2025-2028, con il presente Avviso si intende riaprire i termini per la presentazione di istanze da parte di professionisti erogatori dei servizi. Tale iter non si configura con procedure di affidamento e, pertanto, non saranno predisposte graduatorie, attribuzioni di punteggio o altre classificazioni di merito
1. OGGETTO DELL’ACCREDITAMENTO
Il Comune di Acireale, in qualità di Capofila del Distretto Socio Sanitario 14, attesa l’adesione al progetto, intende attivare le seguenti prestazioni integrative:
a) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
b) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;
c) servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
d) servizi professionali di biologia nutrizionale e di dietistica;
e) servizi professionali di fisioterapia;
f) servizi professionali di logopedia;
g) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale sociopedagogico (sia a soggetti minori di età che a persone maggiorenni in condizioni di disabilità).
h) servizi professionali di infermieristica;
i) servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA).
Le suddette prestazioni devono essere svolte dal professionista sulla base delle esigenze del beneficiario legate al suo grado di autonomia/dipendenza. Sono esclusi gli interventi di natura professionale medica. Le prestazioni di cui al presente Avviso devono essere garantite sul territorio di competenza del Distretto Socio Sanitario 14 (Comuni di Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Santa Venerina, Zafferana Etnea).
2. RICHIEDENTI AMMESSI ALLA PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO
Possono partecipare al presente Avviso i professionisti indicati all’art. 1 in possesso di iscrizione all’albo professionale di appartenenza e possesso della partita IVA, ad eccezione delle prestazioni effettuate da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA) per le quali è necessario il possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale e, in assenza di possesso di Partita IVA, essere dipendenti di Enti del Terzo Settore.
3. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI ACCREDITAMENTO
L’istanza di accreditamento dovrà essere presentata all’ufficio protocollo del Comune di Acireale o inoltrata telematicamente alla casella PEC del Comune di Acireale (protocollo.comune.acireale@pec.it), compilando l’allegato A del presente Avviso.
Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura “ACCREDITAMENTO HCP 2025”.
Trattandosi di elenco aperto, è possibile l’inserimento di nuovi soggetti accreditati sino ai sei mesi antecedenti la chiusura del progetto, salvo eventuali proroghe comunicate dall’INPS. L’elenco dei soggetti accreditati sarà aggiornato in relazione al possesso/ mantenimento dei requisiti.
Ciascun professionista in possesso di partita IVA dovrà fornire:
- numero e data d’iscrizione all’Albo professionale (o alla relativa Sezione);
- dati partita IVA;
- tariffa delle prestazioni come meglio specificato all’art. 5 del presente Avviso;
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Solo per gli O.S.A. e O.S.S. dovranno essere forniti:
- apposita autorizzazione da parte del datore di lavoro (Ente del Terzo Settore);
- copia del contratto di lavoro;
- copia dell’attestazione della relativa qualifica professionale;
- tariffa delle prestazioni come meglio specificato all’art. 5 del presente Avviso;
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità.