Descrizione
Il Comune di Aci Castello nel rispetto del comma n°1, dell'articolo n°6, della legge Regionale N°5 del 28 Gennaio 2014 e successive modificazioni ed integrazioni, così come stabilito dal Consiglio Comunale con la deliberazione n° 41 del 9 Giugno 2015, sperimenta il “ Bilancio Partecipativo”, quale strumento per il coinvolgimento della cittadinanza nella formazione delle scelte amministrative.
Fino al 19 Dicembre 2025 i cittadini, le associazioni e tutti gli attori sociali, economici, culturali di Aci Castello possono presentare proposte e progetti che verranno sottoposti all'esame dell'Amministrazione Comunale, valutati nella loro fattibilità dai tecnici comunali ed inseriti, se meritevoli, nel bilancio annuale. La somma complessiva prevista per quest'edizione del “Bilancio partecipativo” è di € 11.000,00.
Le proposte ed i progetti possono riguardare i seguenti settori:
• ambiente ed ecologia;
• decoro urbano e viabilità (comprende cura aree a verde e recupero edilizio);
• politiche scolastiche e sport:
• politiche sociali e giovanili;
• sviluppo economico ed attività produttive;
• attività culturali e turismo;
• sicurezza e protezione civile;
• innovazione e comunicazione.
Tramite il “Bilancio partecipativo” possono essere presentati progetti da finanziare, oppure proposte di intervento per una diversa gestione o razionalizzazione della spesa pubblica. Le proposte ed i progetti devono pervenire esclusivamente tramite i moduli di partecipazione, che possono essere ritirati presso l'URP comunale oppure scaricati dal sito internet dell'Ente, all'indirizzo www.comune.acicastello.ct.it
La presentazione delle proposte potrà invece avvenire tramite consegna a mano all'ufficio comunale Protocollo o tramite invio per posta ordinaria, oppure attraverso la Posta Elettronica Certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.acicastello.ct.it .
Al presente avviso è data ampia diffusione mediante pubblicazione nel sito web istituzionale del Comune di Aci Castello e affissione nei luoghi di interesse pubblico.