Avviso Pubblico – Organizzazione Gita Per N. 100 Anziani Del Territorio – Anno 2025

Dettagli della notizia

E' in corso di organizzazione una gita per n. 100 anziani del territorio, dal 29/09/2025 al 02/10/2025, con il seguente itinerario: Castelbuono, Cefalù, Palermo/Monreale, Erice, Selinunte e Sciacca. Scadenza Per Presentare Istanza: 31 Agosto 2025.

Data:

05 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si Rende Noto

che è in corso di organizzazione una gita per n. 100 anziani del territorio, dal 29/09/2025 al
02/10/2025, con il seguente itinerario: Castelbuono, Cefalù, Palermo/Monreale, Erice, Selinunte e
Sciacca. I dettagli dell’itinerario e dell’organizzazione sono specificati nell’allegato alla presente.
Possono presentare istanza, attraverso il modulo allegato, coloro i quali siano in possesso dei

seguenti requisiti:
• residenza nel territorio comunale;
• buone condizioni di salute;
• compimento dei 60 anni di età.

Come sancito con la suddetta Deliberazione di Giunta Comunale n. 125 del 09/07/2025:
• le istanze di adesione degli anziani saranno inserite in una graduatoria per ordine crescente
di ISEE ordinario in corso di validità;
• a parità di ISEE, sarà data priorità all’istante più anziano di età;
• gli istanti collocati in graduatoria nei primi 15 posti, in quanto in possesso di ISEE ordinario
in corso di validità con valore più basso, verseranno una quota di compartecipazione pari al
20% del costo dell’iniziativa;
• gli istanti collocati nei successivi 55 posti, invece, verseranno una quota di
compartecipazione pari al 40% del costo dell’iniziativa;
• gli istanti collocati negli ultimi 30 posti, invece, verseranno una quota di compartecipazione
pari al 70% del costo dell’iniziativa.

Pertanto, a fronte di un costo pieno pari ad € 550,00 procapite:
• gli istanti collocati in graduatoria nei primi 15 posti, in quanto in possesso di ISEE ordinario
in corso di validità con valore più basso, verseranno una quota di compartecipazione pari ad
€ 110,00;
• gli istanti collocati nei successivi 55 posti, invece, verseranno una quota di
compartecipazione pari ad € 220,00;
• gli istanti collocati negli ultimi 30 posti, invece, verseranno una quota di compartecipazione
pari ad € 385,00.

Le istanze dovranno pervenire entro il 31/08/2025, corredate dai seguenti documenti:
• ISEE ordinario in corso di validità;
• fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Le istanze dovranno essere presentate con le seguenti modalità:
• brevi manu all’Ufficio Protocollo, dal lun al ven., dalle 8.30 alle 12.30;
• oppure a mezzo email, all’indirizzo protocollo@comune.acicastello.ct.it ;
• oppure a mezzo PEC, all’indirizzo protocollo@pec.comune.acicastello.ct.it .

Si precisa inoltre che, successivamente alla redazione della graduatoria degli istanti, gli
anziani ammessi dovranno presentare, entro il 10/09/205, sia apposito certificato medico
attestante le buone condizioni di salute, sia la ricevuta del bonifico attestante il versamento
della quota di compartecipazione dovuta, come sopra illustrato. Le modalità di versamento
della quota di compartecipazione, a mezzo bonifico bancario, verranno rese note con
successivo avviso.

Si precisa infine che, qualora il numero degli anziani aderenti non consenta all'operatore economico
di organizzare la suddetta iniziativa, la stessa non avrà seguito.

Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi, dal lun. al ven., dalle 8.30 alle 12.30, all’Ufficio
Servizi Sociali, sito in via Savoia n. 32, tel. 095/7373421 - 426 - 428 - 429.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 1ª

Via Dante, 28 - Aci Castello

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri