Descrizione
Si Rende Noto
con il presente avviso pubblico, nel rispetto di quanto esposto in premessa, ovvero dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, il Comune di Aci Castello, attraverso la presente procedura comparativa rivolta ad Enti del Terzo Settore (quali organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali), intende recepire una proposta ritenuta idonea per lo svolgimento del servizio di trasporto ed accompagnamento disabili per sottoporsi a terapie riabilitative, presso l’AIAS - Sezione di Acireale mdi Via Lazzaretto n. 65 o presso l’Associazione I.C.A.M O.N.L.U.S - Villaggio San Giuseppe di Aci S. Antonio in via Mezzasette n. 3, al fine di stipulare come segue una convenzione triennale ai sensi dell’art. 56 del D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117.
Oggetto
Il presente avviso ha per oggetto l’individuazione di un Ente del Terzo Settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali) per stipulare una convenzione, ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. n. 117/2017, al fine di effettuare il servizio di trasporto e accompagnamento di persone disabili, deambulanti e non, dalla loro abitazione alla struttura dell’AIAS Sezione di Acireale via Lazzaretto n. 65 o presso l’Associazione I.C.A.M O.N.L.U.S - Villaggio San Giuseppe di Aci S. Antonio in via Mezzasette n. 3 e viceversa, al fine di sottoporsi a terapie riabilitative certificate, in favore di un’utenza presuntiva di 4/6 persone con disabilità che dovranno essere trasportate ed accompagnate presso le predette strutture e viceversa, sino alla propria abitazione, nelle giornate feriali, esclusi i festivi, in orari prestabiliti, al fine di sottoporsi a terapia riabilitativa.
Requisiti E Soggetti Ammissibili
Sono ammessi a presentare istanza di partecipazione gli E.T.S. (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali) in possesso dei sotto elencati requisiti:
1. Iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione del presente avviso e non avere procedure di cancellazione in corso;
2. Possesso requisiti di “moralità professionale” e “adeguata attitudine”, ai sensi dell’art. 56, comma 3, del Codice del Terzo Settore, da valutarsi con riferimento alla struttura, all’attività concretamente svolta, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti, alle risorse a disposizione e alla capacità tecnica e professionale, intesa come “concreta capacità di operare e realizzare le attività oggetto di convenzione, capacità da valutarsi anche con riferimento all’esperienza, organizzazione, formazione e aggiornamento dei volontari”;
3. Impegno, al fine del regolare svolgimento dei servizi, a garantire una disponibilità adeguata rispetto al numero degli utenti;
4. obbligo ad ottemperare a tutte le prescrizioni di legge in materia di assicurazioni/polizza assicurativa per infortuni e di tutte le disposizioni di legge relativamente all’impiego di volontari/soci, secondo quanto specificato dall’art. 18 del d.lgs. 03 luglio 2017, n. 117;
5. presa visione ed accettazione integrale di quanto indicato nel presente avviso.
Termini E Modalità Di Presentazione Dell’Istanza
Per partecipare alla manifestazione di interesse la domanda, firmata dal legale rappresentante del
soggetto partecipante pena esclusione, dovrà pervenire al protocollo generale del Comune di Aci
Castello entro e non oltre il 9 dicembre 2025, oppure tramite PEC, esclusivamente mediante file in
pdf, all’indirizzo Pec protocollo@pec.comune.acicastello.ct.it o all’indirizzo email
protocollo@comune.acicastello.ct.it , e dovrà riportare nell’oggetto la dicitura
“Manifestazione Di Interesse Per La Stipula Di Una Convenzione Con Un
Ente Del Terzo Settore Per Servizio Di Trasporto E Accompagnamento
Disabili Presso Strutture Riabilitative”.
Le domande pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione. La domanda dovrà essere redatta su un numero massimo di 4 pagine e secondo lo schema allegato, con dichiarazione ai sensi del D.P.R. 445 del 2000, con allegata copia documento di riconoscimento del Rappresentante Legale.